![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Persone, Progetti |
all'aria aperta |
piatti tipici |
info, meteo |
> HOME > SCOPRIAMO LA VAL D'ASTICO > COSA VEDERE |
La Strada Tedesca SCROPRI-AMO LA VAL D'ASTICO - COSA VEDERE |
La strada Tedesca è un sentietro che collegava la frazione Busatti fraz. di Lastebasse a Casotto, due caratteristiche contrade dell’alta valle dell’Astico. Costruita dai pionieri di truppa del Tirolo dell’esercito austro-ungarico nel 1908, veniva usata come strada di passaggio da Lastebasse a Casotto. Come testimonianza di questo suo passato austro ungarico, in località Busatti si può trovare ancora il monumento a Carl Franz Josef, l'ultimo imperatore d'Austria, posto a pochi metri dall'antico confine tra Italia e Austria, dove sorge tuttora la "caserma tedesca" (come viene chiamata dagli abitanti del posto), cioè la dogana della Gendarmeria austriaca. A qualche decina di metri, c’è ancora la cosiddetta "caserma italiana" di Busatti, attivata presso l'edificio di proprietà Pierotto dal 1904. Esistevano altre due dogane italiane: una dal 1888, in piazza a Lastebasse e l'altra dal 1910 sull'altopiano dei Fiorentini presso il rifugio omonimo. All'epoca era il torrente l'Astico a segnare la linea di confine tra i due Stati, infatti la Valle dell'Asticoda sempre è terra di confine: dopo essere stata teatro di contese tra la Serenissima e l'Austria, divenne poi luogo di grandi manovre, preludio della Grande Guerra. Inoltre nel 1908-11, in parallelo con la "corsa agli armamenti", gli Austriaci intrapresero altre azioni: costruirono appunto questa Strada Tedesca realizzata in alternativa a quella italiana, posta sul versante destro del torrente, per facilitare le comunicazioni sia in tempo di pace che in tempo di guerra. |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() LA STRADA TEDESCA Fraz. BUSATTI di LASTEBASSE fino a Fraz. CASOTTO di PENDEMONTE Luogo Naturalistico/Storico • Percorribile preferibilmente nella bella stagione Parcheggio--- Altre info pietredellamemoria.it Vuoi percorrerla? clicca qui! |